VICEPRESIDENTE CARLONI: “SÌ A CERCA E RACCOLTA DEL TARTUFO IN ZONA ARANCIONE”

Dettagli della notizia

“L’attività di cerca e raccolta dei tartufi, laddove rappresenta attività lavorativa, è consentita, nel rispetto delle norme sanitarie di prevenzione…

Data:

16 Novembre 2020

Tempo di lettura:

Descrizione

L’attività di cerca e raccolta dei tartufi, laddove rappresenta attività lavorativa, è consentita, nel rispetto delle norme sanitarie di prevenzione del contagio, anche al di fuori del proprio Comune di residenza, domicilio o abitazione, a condizione che il raccoglitore abbia sempre con sé il tesserino di abilitazione alla cerca e raccolta in corso di validità; copia della ricevuta del versamento della tassa regionale dell’anno in corso; copia dell’attestazione del versamento per sostituto di imposta del modello F24 se non titolare di P.IVA specifica.

La raccolta amatoriale o hobbistica dei tartufi nonché quella dei funghi può essere invece effettuata esclusivamente nel Comune di residenza”. Lo sottolinea il vicepresidente della Regione Marche e assessore all’Agricoltura Mirco Carloni in riferimento all’ordinanza del Ministero della Salute con la quale la regione Marche è sottoposta alle misure restrittive della cosiddetta “zona arancione” di cui all’articolo 2 del DPCM 03 novembre 2020.

https://www.regione.marche.it/In-Primo-Piano/ComunicatiStampa?id=29493

Ultimo aggiornamento: 22/12/2023, 10:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri