BANDO PER LA FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DI LIBRI DI TESTO AGLI STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO E DELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO PER L’ANNO SCOLASTICO 2023/2024

Dettagli della notizia

Il Comune di Acqualagna, in attuazione della delibera della Regione Marche n. 1149/2019 e relativo decreto dirigenziale n. 209/IFD del 26 settembre…

Data:

02 Ottobre 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Acqualagna, in attuazione della delibera della Regione Marche n. 1149/2019 e relativo decreto dirigenziale n. 209/IFD del 26 settembre 2023, rende noto che sono aperti i termini per presentare richiesta di contributo per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo agli studenti della scuola secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado per l’anno scolastico 2023/2024.
Gli studenti e le studentesse interessati, o se minori, chi ne esercita la responsabilità genitoriale, in possesso dei seguenti requisiti, possono inoltrare, al comune di residenza la domanda di accesso al contributo attraverso apposita modulistica:

  • Residenza nel Comune di Acqualagna;
  • ISEE pari o inferiore a 10.632,94 euro;

Alla domanda dovrà essere allegata la documentazione (scontrino fiscale e/o attestazione del rivenditore) comprovante la spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo.
La richiesta, redatta su apposito modulo, dovrà pervenire ENTRO VENERDI’ 10 NOVEMBRE 2023 con una delle seguenti modalità:

  • via mail all’indirizzo: comune.acqualagna@provincia.ps.it;
  • via PEC all’indirizzo: comune.acqualagna@emarche.it;
  • presso l’Ufficio Servizi Sociali esclusivamente previo appuntamento e negli orari di apertura (mercoledì e giovedì dalle 9.00 alle 13.00, martedì dalle 15.00 alle 17.30) chiamando il n.0721/796737;

Il modulo debitamente compilato e sottoscritto, dovrà essere corredato da:

  • copia di un documento d'identità del richiedente in corso di validità;
  • copia di regolare permesso di soggiorno o carta di soggiorno (solo per i cittadini non appartenenti a Paesi dell'Unione europea);
  • documentazione (scontrino fiscale e attestazione del rivenditore) comprovante la spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo;
  • copia IBAN intestato/cointestato al richiedente;

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali – tel. 0721/796737

Ultimo aggiornamento: 04/02/2025, 13:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri