Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.
A chi è rivolto
Cittadini europei nati in Italia, in possesso del proprio codice fiscale italiano ma non più iscritti in anagrafe
Descrizione
Il certificato di nascita è il documento che attesta la nascita di una persona e ne specifica il nome, cognome, data e luogo di nascita, numero dell’atto di nascita.
Attraverso il servizio per i cittadini europei messo a disposizione dell’Anagrafe nazionale, se sei nato in Italia ma non più iscritto in anagrafe, puoi richiedere il certificato al comune in cui hai risieduto direttamente online e senza che sia necessario iscriverti do nuovo all’Anagrafe nazionale: è sufficiente che tu sia in possesso del tuo codice fiscale italiano.
Come fare
Puoi richiedere il tuo certificato di nascita online, tramite il portale ANPR, o a sportello su appuntamento o a sportello senza appuntamento nei giorni di accesso libero al pubblico.
Per la richiesta online, accedi ai servizi per i cittadini europei sul portale ANPR e seleziona "Richiedi il certificato di nascita". La procedura ti guiderà all'inserimento dei dati necessari alla richiesta e, una volta completata, potrai scaricare il certificato sul tuo dispositivo.
Cosa serve
Per richiedere il certificato di nascita, assicurati di avere:
- il tuo codice fiscale italiano
Cosa si ottiene
Ogni certificato viene prodotto in formato PDF non modificabile. Riporta il logo del Ministero dell'Interno e la dicitura "Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente". Inoltre, contiene il QR code e il sigillo elettronico qualificato del Ministero dell'Interno, non visibile a occhio nudo, che ne garantiscono l'autenticità, l'integrità e l'accettazione.
Tempi e scadenze
L'emissione del certificato anagrafico è immediata: una volta visualizzata l'anteprima, puoi scaricarlo o riceverlo via email. Il certificato sarà valido 3 mesi dalla data di emissione.
Richiesta certificato di nascita per cittadini europei
collegarsi al sito del Ministero dell'Interno - Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente ANPR. Validità 3 mesi dalla data di emissione
Quanto costa
L'emissione di un certificato anagrafico è gratuita se l'uso per cui lo richiedi rientra tra i motivi di esenzione previsti dalla legge. In tutti gli altri casi, è previsto il pagamento di un'imposta di bollo di 16,00 €. Puoi pagare direttamente online, al momento della richiesta, tramite PagoPA.
Procedure collegate
certificato di nascita per i cittadini europei nati in Italia
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
-
Notizie
- Fondo nazionale destinato agli inquilini morosi incolpevoli
- Ordine del giorno del consiglio comunale di mercoledì 19 marzo 2025 ore 18.00
- Iscrizione al Servizio Trasporto Scuolabus a.s. 2025/2026
- ELENCO NOMINATIVI DEI GIOVANI COMPRESI NELLA LISTA DI LEVA DEI NATI NELL’ANNO 2008
-
Vedi altri 6
- AVVISO SELEZIONE OPERATORI VOLONTARI DEL SERVIZIO CIVILE REGIONALE - SCADENZA 31/01/2025
- Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale - Scadenza ore 14:00 18 febbraio 2025
- Ordine del Giorno del Consiglio Comunale del 21.11.2024 ore 18.00
- Ordine del Giorno del Consiglio Comunale del 17.12.2024 ore 18.00
- PROCEDURA SELETTIVA/IDONEATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO A CONTRATTO EX ART. 110, COMMA 1, DEL D.LGS. 267/2000 A TEMPO PARZIALE E DETERMINATO PER LA FIGURA DI "FUNZIONARIO SPECIALISTA IN ATTIVITA' TECNICHE" - AREA DEI FUNZIONARI E DELL'ELEV
- AVVISO DI MOBILITA' ESTERNA VOLONTARIA AI SENSI DELL'ART. 30, COMMA 1, DEL D. LGS. 165/2001 PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E TEMPO PIENO CON PROFILO PROFESSIONALE DI FUNZIONARIO SPECIALISTA IN ATTIVITA’ AMMINISTRATIVE E CONTABILI