Richiedere iscrizione al trasporto scolastico

  • Servizio attivo

Il servizio consente ai bambini residenti di raggiungere le scuole del territorio.


A chi è rivolto

Il servizio di trasporto scolastico è rivolto agli alunni della Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo grado residenti nel Comune che frequentano le scuole presenti sul territorio comunale (utenti del servizio)

Descrizione

La domanda presentata vale per un ciclo scolastico, scuola dell’infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di 1° grado, pertanto entro il 31 Marzo, solo i nuovi iscritti di ogni ciclo scolastico dovranno presentare istanza di accesso al servizio trasporto. Tutti gli altri, nel caso intervengano modifiche rispetto alla domanda iniziale. In corso d’anno è possibile rinunciare ad usufruire del servizio trasporto mediante apposita comunicazione scritta. La rinuncia non comporta il diritto al rimborso della tariffa trimestrale già versata.

Nell’accettazione delle domande sarà data la precedenza agli alunni che risiedono o sono stabilmente domiciliati in agglomerati abitativi di campagna o zone periferiche/frazioni

Copertura geografica

Si specifica che, ai sensi dell’ Art. 2 del Regolamento del Servizio di Trasporto Scuolabus, lo stesso è assicurato esclusivamente a coloro che richiedono il servizio da e verso punti situati ad almeno 250 METRI dal plesso più vicino dell’ordine di scuola frequentato (con esclusione degli alunni della Scuola dell’Infanzia) e nei confronti di coloro che sono in regola con i pagamenti del servizio fruito sino ad oggi.

Come fare

Le iscrizioni si effettuano inviando l’apposita domanda entro il 31 Marzo dell'anno di riferimento.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
  • Il modulo, opportunamente compilato, presente nella sezione "Documenti" (disponibile qui sotto) - da caricare successivamente nella sezione "Allegati"

Cosa si ottiene

Compatibilmente con la disponibilità di posti e previa autorizzazione del comune di residenza, sarà possibile usufruire del trasporto scolastico.

Tempi e scadenze

-

Presentazione domanda

30 giorni

Esito valutazione

Quanto costa

La richiesta online del servizio è gratuita.
Il servizio è a pagamento sulla base della sola iscrizione e non della effettiva frequenza.

TRASPORTO SCOLASTICO - IVA COMPRESA

  • per ogni alunno e per ogni mese - € 30,00
  • per il 2° alunno della stessa famiglia - € 14,00
  • per il 3° figlio ed oltre della stessa famiglia - € 8,00

Procedure collegate

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Accedi al servizio

Ulteriori informazioni

Coloro che sono sprovvisti di SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta d'Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS) possono comunque procedere con l'iscrizione secondo una delle seguenti modalità:

  • trasmettendo il modulo disponibile qui sotto, opportunamente compilato, al seguente indirizzo mail  comune.acqualagna@provincia ps.it oppure  via PEC a comune.acqualagna@emarche.it; insieme al modulo va trasmessa copia del documento d' identità del dichiarante e dell'eventuale delegato;
  • consegnando il modulo, opportunamente compilato e copia del documento d'identità richiesto, direttamente presso l’Ufficio servizi sociali o l’Ufficio protocollo negli orari di apertura del Comune;
  • recandosi direttamente per la compilazione del modulo presso lo sportello dell’ufficio Servizi Sociali del Comune.

Modulo Iscrizione al servizio trasporto scolastico

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 12/06/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Comune di Acqualagna
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.